DESTINATARI
Giovani di età compresa tra i 16-25, disoccupati, alla ricerca di nuova occupazione o iscritti alle liste di mobilità, che abbiano assolto l’obbligo scolastico con priorità di inserimento ai minori soggetti al diritto/dovere di istruzione e formazione.
10 partecipanti
PROGETTO
Percorso di formazione e orientamento con la finalità di facilitare e supportare
i destinatari nella fase di transizione tra la scuola e
il lavoro.
ISCRIZIONI
Per maggiore informazioni rispetto alle modalità di iscrizione telefonare al Consorzio TRAIT d’UNION al numero 0165 239656
PROGETTO E ARTICOLAZIONE
- – 100 ore di formazione comune
- – 50 ore Formazione specifica: Settore Commercio o Ristorazione in considerazione di interessi professionali/predisposizioni/ attitudini dei partecipanti
- – 450 ore Percorso di stage in azienda per tutti i partecipanti.
- – Orientamento individuale (min. 4 ore max 8 ore)
SELEZIONE
La selezione per l’accesso al corso avverrà nella seconda metà di novembre 2020 con avvio dell’aula la prima settimana di Dicembre 2020.
Dopo l’ammissione al corso, per accedere al percorso professionalizzante, non è prevista selezione ma si terrà conto delle scelte dei partecipanti.
Il percorso specialistico, però, verrà attivato con un numero minimo di 3 partecipanti. Nel caso di non raggiungimento del numero minimo previsto il corso non sarà avviato e gli allievi saranno indirizzati all’altro percorso.
ULTERIORI MISURE
Previste misure di sostegno e/o attività di recupero attivabili al bisogno e in considerazione del singolo percorso.
INDENNITA’
E’ prevista un’indennità di frequenza
Sede del corso
Il corso di svolgerà principalmente presso la Cittadella dei Giovani Via Garibaldi, 7 11100 Aosta.