A conclusione del 1° ciclo di studi un giovane può assolvere all’obbligo di istruzione oppure esercitare il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione sia nei percorsi scolastici della durata di 5 anni, sia nei percorsi di istruzione e formazione professionale della durata di 3 anni.
Obbligo di istruzione:compimento dei 16 anni e frequenza di almeno 10 anni di scuola.
Diritto-dovere di istruzione e formazione: compimento dei 18 anni o conseguimento di una qualifica professionale.
Per offrire ai giovani un percorso formativo che consenta l’acquisizione di una qualifica, di assolvere al diritto dovere di istruzione e formazione o di entrare dopo 3 anni nel mondo del lavoro, è attivo il Sistema di Istruzione e Formazione Professionale che raggruppa i percorsi degli istituti professionali ed i corsi della formazione professionale, alcuni dei quali sono cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo.
QUALIFICHE E CARATTERISTICHE DEI NUOVI PERCORSI
- Durata triennale
- Approccio alle discipline prevalentemente pratico-operativo
- Base culturale generale per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione
- Formazione tecnico-professionale per l’acquisizione di una qualifica
- Formazione finalizzata all’inserimento nel mondo del lavoro
- Rilascio di Attestato di qualifica professionale (3° EQF)
Saperi di base fanno riferimento ai 4 Assi culturali: Linguistico, Matematico, Scientifico-tecnologico, Storico-sociale (Lingua italiana, Lingua francese, Lingua inglese, Storia, Matematica, Informatica, Scienze integrate, Scienze motorie e sportive, Insegnamento della religione cattolica)
Competenze professionali fanno riferimento alle figure nazionali (Competenze comuni a tutte le qualifiche: qualità, sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale; Competenze tecnico-professionali specifiche di ogni qualifica)
DOVE SI SVOLGONO I CORSI IEFP NEI PERCORSI TRIENNALI
PROFILI PROFESSIONALI | ISTITUZIONI SCOLASTICHE |
Manutenzione ed assistenza tecnica:Qualifica di operatore meccanico Qualifica di operatore termoidraulico Qualifica di operatore elettrico | IPIA Don Bosco ChatillonC. Gex Aosta |
Produzioni industriali e artigianali:Qualifica di operatore del legno | IPIA Don Bosco Chatillon |
Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera:Qualifica di operatore della ristorazione indirizzi: preparazione pasti e servizi di sala e di bar | IPRA Chatillon |
DOVE SI SVOLGONO I PERCORSI TRIENNALI DI ISTRUZIONE
PROFILI PROFESSIONALI | ISTITUZIONI SCOLASTICHE |
Operatore elettrico | Ist. tecnico e professionale regionale “Corrado Gex” – AOSTA |
Operatore termoidraulico | Ist. tecnico e professionale regionale “Corrado Gex” – AOSTA |
Operatore elettrico | I.S. istruzione tecnica e professionale “Enrico Brambilla” – VERRES |
Operatore agricolo | Institut Agricole Régional |
Operatore amministrativo segretariale | Ist. tecnico e professionale regionale “Corrado Gex” – AOSTA |
DOVE SI SVOLGONO I PERCORSI TRIENNALI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
PROFILI PROFESSIONALI | ENTI DI FORMAZIONE |
OPERATORE BENESSERE:indirizzo esteticaindirizzo acconciatura | Progetto Formazione |
OPERATORE SERVIZI ALLA VENDITA | Progetto Formazione |
OPERATORE DELLA RISTORAZIONE | Fondazione per la formazione professionale turistica |
OPERATORE DELLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE | CNOS/FAP |